Scorri le categorie di veicoli
Galleria servizi
Scorri i nostri servizi
Consente di ripristinare il file come da casa madre
Giusto compromesso tra affidabilità, prestazioni e consumi
Finalizzata al risparmio di carburante
Per avere il massimo delle prestazioni
Disabilita impianti per la riduzione dimensione particolato
Disabilita specifici codici errore
Disabilita impianti per il ricircolo dei gas di scarico
Disabilita corpi farfallati swirl
Disabilita la seconda sonda lambda
Esclude il limitatore massimo di velocità
Disabilita la funzione di limitazione per specifici malfunzionamenti
Disabilita impianti di UREA su veicoli leggeri
Disabilita impianti di UREA su veicoli pesanti
Esclude la funzione di accensione/spegnimento automatico del motore
Genera il caratteristico scoppio allo scarico
Disabilita la funzione che limita l'incremento prestazionale
Disabilita la valvola di spegnimento nei motori diesel
Domande frequenti
Il modulo aggiuntivo è in grado di variare solo un segnale di controllo motore. Per esempio, sui common rail si varia il segnale di regolazione della pressione affinché questa venga aumentata, oppure nei motori iniettore pompa si varia il segnale del tempo di iniezione. La rimappatura della centralina originale, al contrario, non varia alcun segnale: è la centralina stessa che con i nuovi parametri modificati gestisce in maniera diversa l’erogazione di coppia e potenza del motore. I vantaggi in fatto di efficienza e prestazioni sono notevoli.
Avrò problemi meccanici dopo la rimappatura?
Assolutamente no. La rimappatura non compromette il funzionamento del veicolo.
E’ possibile rimappare vetture a GPL o metano?
Certo, non vi è alcun problema.
Che garanzia viene data alla rimappatura?
E’ previsto 1 anno di garanzia, entro il quale è possibile effettuare eventuali correzioni. Facciamo comunque presente che una rimappatura sbagliata causa da subito anomalie.
Potete rimappare anche i veicoli più vecchi?
Sì, purché siano dotati di iniezione elettronica.
La differenza si nota subito?
Sì, la differenza è apprezzabile subito dopo la programmazione.
Il mio veicolo emetterà più fumo nero?
No, purché non vi siano problematiche di natura meccanica.
Con la revisione come ci si comporta?
Le nostre mappature optimal sono studiate per ogni modello di auto, nel pieno rispetto delle emissioni inquinanti e dei limiti previsti in fase di revisione. Non vi è pertanto alcun pericolo.
Dopo quanti Km posso modificare la centralina?
Generalmente su vetture nuove si consiglia di attendere un chilometraggio minimo di 3000 km per il primo periodo di rodaggio. Nel caso di auto con elevato chilometraggio non ci sono controindicazioni, purché il motore sia in buone condizioni.
La garanzia del veicolo rimane valida?
Nella grande maggioranza dei casi le modifiche rimangono invisibili. Salvo controlli specifici (dove si ripristina preventivamente la mappatura originale) si possono effettuare i tagliandi in totale tranquillità.
In che modo diminuiscono i consumi?
Incrementando la coppia ai bassi regimi e mantenendo lo stile di guida, i consumi di carburante possono diminuire fino al 20%.
Il software originale della mia auto sarà salvato?
Il primo passo è proprio quello di salvare una copia del software originale al fine di ripristinarlo in qualsiasi momento, senza alcun costo e senza lasciare traccia della modifica.
Quando intervenire con una rimappatura?
- La tua auto non ha spunto?
- Consuma in maniera eccessiva?
- Ha dei vuoti in accelerazione?
- Non ha ripresa in salita?
- E’ spesso ingolfata e stenta ad avviarsi?
- Ha problemi meccanici che si presentano ripetutamente?
In caso di aggiornamento presso la casa madre?
Qualora la centralina venga aggiornata in casa madre, la rimappatura viene sovrascritta. Tuttavia, può esserne realizzata una nuova, sulla base dell’aggiornamento.